Titolo: Elementi per la ripresa di una pratica anarchica dell'antimilitarismo rivoluzionario
Data: 1982

Questo opuscolo, redatto dai compagni della redazione della rivista «Anarchismo» di Forlì e da quelli delle «Edizioni Anarchismo» di Catania, si propone lo scopo di fissare alcuni elementi per un dibattito e una chiarificazione che possano portare la pratica anarchica dell’antimilitarismo fuori delle pastoie del pacifismo e dell’interclassismo, facendone una parte di una più vasta strategia libertaria di attacco allo stato e al suo dominio. Un compito questo che, in un momento in cui il potere sta impegnando tutti i mezzi a sua disposizione per provocare la massima confusione possibile sui temi della pace, della guerra e del militarismo, richiede la più grande attenzione e il più continuo impegno da parte dei militanti del nostro movimento per riportare la propaganda e l’azione antimilitarista sul solo terreno sul quale essa può svilupparsi efficacemente: quello dello scontro di classe in atto.

* * * * *
 
 

Questo sito, oltre a informare i compagni sulle pubblicazioni delle Edizioni Anarchismo, archivia in formato elettronico, quando possibile, i testi delle varie collane.

L’accesso ai testi è totalmente libero e gratuito, le donazioni sono ben accette e servono a finanziare le attività della casa editrice.

Prossime uscite
Rudolf Rocker, Nazionalismo e cultura William Godwin, Ricerca sulla giustizia politica e sulla sua influenza su morale e felicità Alfredo M. Bonanno, Tre metri quadrati. Scritti e conferenze sul carcere Alfredo M. Bonanno, L’ospite inatteso Anselmo Lorenzo, Il proletariato militante. Memorie di un internazionalista Alfredo M. Bonanno, La dimensione anarchica Pëtr Kropotkin, Il mutuo appoggio Pëtr Kropotkin, Parole di un ribelle A cura di Alfredo Bonanno, Estetica dell’anarchismo Feral Faun, Rivoluzione selvaggia