#cover n-d-nemici-di-ogni-frontiera-1.jpg #title Nemici di ogni frontiera #subtitle La lotta contro il Cpt nel Salento #piccola 9 #cat piccola #lang it #pubdate 2025-09-02T16:06:53 #sku piccola-000009 #notes Prima edizione: Opuscoli provvisori, settembre 2009
Seconda edizione: giugno 2024
#teaser Piccola biblioteca – 9
2025, 2a ediz., pagine 186
euro 11,00

La scelta di focalizzare la nostra attenzione su quello che era chiamato Centro di permanenza temporanea è stata dettata da una semplice considerazione: in quanto anarchici, ritenevamo – e riteniamo – intollerabile l’esistenza di luoghi di segregazione e di privazione della libertà di esseri viventi. Partendo da questo assunto fondamentale, abbiamo iniziato ad approfondire la questione dei flussi migratori e del loro contenimento, e abbiamo cercato di dotarci degli strumenti, teorici e pratici, per affrontarla, saccheggiando gli scritti degli accademici e discutendo i testi di approfondimento di altri compagni che, meglio di noi, avevano iniziato ad analizzare la questione. A ciò, abbiamo aggiunto determinazione e fantasia. Dalla iniziale contestazione a quello che definivamo lager, siamo giunti alla consapevolezza che esso non solo doveva, ma poteva essere chiuso, ed abbiamo cercato di percorrere le strade che potevano portarci a raggiungere questo risultato, che sono state molteplici. Molteplici, ma non contraddittorie, in quanto orientate da quelle convinzioni che servivano a illuminare il nostro cammino: l’autogestione della lotta, la conflittualità permanente e l’attacco diretto.